IL SALOTTO DEL BARGELLO, due nuovi appuntamenti venerdì 20 e sabato 21 agosto

Venerdì 20 e sabato 21 agosto doppio appuntamento con l’arte e l’artigianato al Salotto del Bargello e al MUAM – Museo Arti e Mestieri.
Venerdì 20 dalle 18 in programma un incontro informale e gratuito aperto a tutti con Patrizia Ramacci, artigiana del gesso, Antonio Scavizzi, fabbro e Maria Luigia Scala, pittrice. Ospite speciale Paolo Mottana, docente di Filosofia dell’educazione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che collabora con l’Officina del fare e del sapere al progetto di Educazione Diffusa. Parteciperà anche Filippo Mario Stirati, sindaco del Comune di Gubbio. Modera l’incontro Fabio Artuso, responsabile del “Progetto Artigiani” oggi giunto al suo secondo anno di felice sperimentazione dei saperi a Gubbio, Città Educante e orientata dai principi dell’Educazione Diffusa. La sapienza artigiana si apre infatti alla formazione e all’incontro con le nuove generazioni grazie al progetto educativo dell’Officina del Fare e del Sapere, che vede dieci giovani allievi lavorare fianco a fianco con i Maestri artigiani coinvolti nella rassegna.
Dalle 18.30 aperitivo e piccola degustazione con il Ristorante Pizzeria il Bargello (5 euro) e intrattenimento musicale a cura di Arche’ Gubbio – Associazione Culturale.
In contemporanea, il neonato MUAM esporrà nella sala Ottaviano Nelli fino al 20 settembre alcuni manufatti realizzati dai giovani allievi dei maestri e il video ‘’Il valzer dei fabbri’, che potete vedere anche qui in anteprima, con le immagini del fabbri Barbi e Scavizzi al lavoro con il giovane allievo Rocco A. (Info museo: www.muam.it).
Posti max disponibili: 10
Per partecipare: info@diecimaestri.it e officinafaresapere@gmail.com
Gli appuntamenti del SALOTTO DEL BARGELLO sono realizzati con il prezioso sostegno della BCC Pergola e Corinaldo.